2.411 Secondo Cutlip e Center 1993 (discusso in: A. Cocozza Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane, 2012) come possono essere usati i canali di comunicazione ? |
Visualizza |
2.429 Secondo Blase e Anderson (The micropolitics of educational leadership, 1995, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008), una leadership democratica capace di promuovere l'empowerment... |
Visualizza |
2.446 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell'Organizzazione Aziendale, 1985), una burocrazia professionale come la scuola è rappresentabile come una struttura: |
Visualizza |
2.462 Chi nomina la componente-genitori all'interno dell'Organo di Garanzia Regionale (D.P.R. n. 235/2007) ? |
Visualizza |
2.482 Le Linee di indirizzo del MIUR 'Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa' (2012) affermano che il Patto di Corresponsabilità Educativa: |
Visualizza |
2.395 Secondo Bonazzi 2002 (discusso in: A. Cocozza Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane, 2012) come devono essere studiate le organizzazioni? |
Visualizza |
2.412 Secondo Rovinetti 2002 (discusso in: A. Cocozza Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane, 2012) quante sono le aree di interesse all'interno della comunicazione pubblica? |
Visualizza |
2.430 Secondo Blase e Anderson (The micropolitics of educational leadership, 1995, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008), una leadership che promuove l'empowerment attraverso... |
Visualizza |
2.447 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell'Organizzazione Aziendale, 1985), una burocrazia professionale come la scuola è una organizzazione: |
Visualizza |
2.465 L'Overlapping Spheres of Influence Model (Epstein, 1996) si basa essenzialmente su: |
Visualizza |
2.483 Quali fra i seguenti fattori di qualità della scuola sono ricompresi nelle Linee di indirizzo del MIUR 'Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa' (2012)? |
Visualizza |
2.396 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) che cos'è la riunione di lavoro? |
Visualizza |
2.413 Secondo Rovinetti 2002 (A. Cocozza Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) l'area della comunicazione sociale comprende: |
Visualizza |
2.431 Secondo H. Telford (Transforming schools through collaborative leadership, 1996, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008) una ‘leadership collaborativa' ha come protagonisti: |
Visualizza |
2.448 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell'Organizzazione Aziendale, 1985), in una burocrazia professionale come la scuola i professionisti: |
Visualizza |
2.466 Secondo l'Overlapping Spheres of Influence Model (Epstein, 1996), la famiglia e la scuola sono due sfere sovrapposte che partecipano allo sviluppo dell'alunno grazie all'azione... |
Visualizza |
2.484 Il Patto di Corresponsabilità Educativa, secondo la normativa vigente, deve essere sottoscritto: |
Visualizza |
2.397 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) quali sono le specifiche tipologie di riunione di lavoro? |
Visualizza |
2.414 Secondo i principi del 'new public management' (Cocozza 2004, citato in A. Cocozza Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) in una cultura organizzativa quale... |
Visualizza |
2.432 Uno dei presupposti della teoria di H. Telford sulla ‘leadership collaborativa' (Transforming schools through collaborative leadership, 1996, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008... |
Visualizza |
2.449 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell'Organizzazione Aziendale, 1985), in una burocrazia professionale come la scuola emergono frequentemente due gerarchie direzionali parallele... |
Visualizza |
2.467 Quale modello comunicativo descrive la famiglia e la scuola come due sfere sovrapposte che partecipano allo sviluppo dell'alunno grazie all'azione di tre forze, il tempo, le... |
Visualizza |
2.485 Le 'Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati' del MIUR (2014) prevedono, tra l'altro, che il dirigente scolastico: |
Visualizza |
2.398 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) quale obiettivo NON rientra nella riunione informativa? |
Visualizza |
2.415 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012), quale fra le seguenti NON è una specifica tipologia di riunione di lavoro? |
Visualizza |
2.433 Secondo H. Telford (Transforming schools through collaborative leadership, 1996, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008), sul piano della struttura organizzativa per favorire una... |
Visualizza |
2.450 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell'Organizzazione Aziendale, 1985), in una burocrazia professionale come la scuola le strategie specifiche dell'organizzazione... |
Visualizza |
2.468 Secondo L'Overlapping Spheres of Influence Model di Epstein (1996) i protagonisti/agenti attivi della relazione scuola-famiglia sono: |
Visualizza |
2.486 Fra le varie condotte riferibili al mobbing non rientra la situazione in cui il dirigente: |
Visualizza |
2.399 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) qual è l'obiettivo principale della riunione analitica? |
Visualizza |
2.416 Secondo Michel Crozier (Fenomeno Burocratico 1963) all'interno delle organizzazioni si producono: |
Visualizza |
2.434 Secondo H. Telford (Transforming schools through collaborative leadership, 1996, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008), nelle scuole contemporanee è necessario: |
Visualizza |
2.451 I Forum Regionali dei Genitori della Scuola – FoRAGS (D.P.R. n. 301/2005) sono organismi di partecipazione a carattere associativo istituiti dagli Uffici Scolastici Regionali a cui aderiscono (... |
Visualizza |
2.470 Secondo il modello del coinvolgimento dei genitori di Hoover-Dempseye Sandler (1997), la partecipazione genitoriale alla vita scolastica dei figli è favorita da: |
Visualizza |
2.487 E' utile ricorrere alla tecnica del panel (Fregola, 2003) quando una riunione prevede |
Visualizza |
2.400 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) l'efficacia di una riunione decisionale da cosa dipende? |
Visualizza |
2.417 Secondo la L. n.150/2000 l' art.1 comma 4 lettera b) a chi è rivolta la comunicazione esterna? |
Visualizza |
2.435 Secondo la teoria sulla leadership educativa democratica di P. Woods (Democratic Leadership, 2005, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008) la capacità della scuola di formare cittadini... |
Visualizza |
2.452 I Forum Regionali dei Genitori della Scuola – FoRAGS (D.P.R. n. 301/2005) sono organi di rappresentanza che garantiscono una sede stabile di consultazione delle famiglie sulle problematiche... |
Visualizza |
2.471 I costrutti che favoriscono la partecipazione familiare alla vita scolastica dei figli sono l'idea del ruolo genitoriale, il senso di auto-efficacia, le richieste della scuola rispetto al... |
Visualizza |
2.488 Un workaholic è una persona con: |
Visualizza |
2.401 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) in quante fasi si articola la gestione efficace di una riunione di lavoro? |
Visualizza |
2.418 L' art.3 c. 3 del D.lgs. n. 150/2009 prescrive che le amministrazioni pubbliche devono adottare: |
Visualizza |
2.436 Nell'ambito della teoria sulla leadership educativa democratica di P. Woods (Democratic Leadership, 2005, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008) la principale sfida del management... |
Visualizza |
2.453 Il D.P.R. n. 301/2005 istituisce: |
Visualizza |
2.472 Chi ha affermato che gli studenti delle classi agiate hanno mediamente un miglior profitto scolastico perché le famiglie trasmettono loro un insieme di conoscenze, di valori e di atteggiamenti... |
Visualizza |
2.489 Cosa intende H. Ege per doppio mobbing? |
Visualizza |
2.402 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane 2012) quale fase NON appartiene alla gestione efficace di una riunione di lavoro? |
Visualizza |
2.419 Cosa prevede l' art.4 c.2 lett. f) del D.lgs. n.150/2009? |
Visualizza |
2.437 Nell'ambito della teoria sulla leadership educativa democratica di P. Woods (Democratic Leadership, 2005, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008) la leadership viene definita come ‘... |
Visualizza |