Titolo
3.459 Ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.lgs. n. 262/2007 possono concorrere alla individuazione delle eccellenze:
Visualizza
3.475 Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.P.R. n. 235/2007, è previsto in ogni istituzione 'apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle...
Visualizza
3.460 Ai sensi della L. n. 107/2015, art. 1, comma 14, il Piano dell'offerta formativa è elaborato dal Collegio dei docenti:
Visualizza
3.476 Ai sensi dell'art. 2 comma 1 del D.P.R. n. 235/2007 è previsto in ogni istituzione 'un apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle...
Visualizza
3.461 Ai sensi della L. n. 107/2015 art. 1 comma 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro sono attuati, per una durata complessiva nel secondo biennio e nell'ultimo anno del percorso di studi...
Visualizza
3.477 Ai sensi dell'art. 2 comma 3 del D.P.R. n. 235/2007, in ogni Ufficio Scolastico Regionale è previsto 'un organo di garanzia regionale composto per la scuola secondaria superiore':
Visualizza
3.462 Ai sensi della L. n. 107/2015 art. 1 comma 40, al termine di ogni anno scolastico, il dirigente scolastico redige una scheda di valutazione sulle strutture con le quali sono state stipulate...
Visualizza
3.478 Ai sensi dell'art. 2 comma 3 del D.P.R. n. 235/2007, in ogni Ufficio Scolastico Regionale è previsto un organo di garanzia regionale, chiamato a 'verificare la corretta applicazione...
Visualizza
3.463 Ai sensi della L. n. 107/2015 art. 1 comma 68 a decorrere dall'anno scolastico 2016/2017 l'organico del'autonomia è ripartito:
Visualizza
3.479 La Direttiva del Ministro della Pubblica Istruzione n. 30 del 15 marzo 2007 prevede che l'uso del cellulare e di altri dispositivi elettronici, durante le ore di lezione, rappresenta:
Visualizza
3.464 Ai sensi della L. n. 107/2015 art. 1 comma 79 il Dirigente scolastico può utilizzare i docenti in classi di concorso diverse da quelle per le quali sono abilitati:
Visualizza
3.480 La Direttiva del Ministro della Pubblica Istruzione n. 30 del 15 marzo 2007 precisa che dall'elenco dei doveri generali enunciati dall'art. 3 del D.P.R. n. 249/1998 si evince:
Visualizza
3.465 Il D. Lgs. n. 297/1994 art. 192 comma 3 prevede:
Visualizza
3.481 Ai sensi dell'art. 5 comma 2 lettera a) della L. n. 170/2010 agli studenti con disturbi specifici di apprendimento le istituzioni scolastiche garantiscono:
Visualizza
3.466 Il D.Lgs. n. 297/1994 all'art. 394 comma 1 prevede:
Visualizza
3.482 Ai sensi dell'art. 3 comma 1 della L. n. 170/2010 la diagnosi dei disturbi specifici di apprendimento, previa apposita comunicazione alle famiglie interessate, è effettuata:
Visualizza
3.467 Ai sensi dell'art. 394 comma 1 del D.Lgs. n. 297/1994 gli scambi di classi, alunni e docenti sono disposti sulla base di:
Visualizza
3.483 Ai sensi dell'art. 1 comma 1 la L. n. 170/2010 riconosce:
Visualizza
3.468 Ai sensi della L. n. 107/2015 art. 1 comma 66, a decorrere dall'anno scolastico 2016/2017, i ruoli del personale docente sono:
Visualizza
3.484 Ai sensi dell'art. 5 comma 1 la L. n. 170/2010 prevede:
Visualizza
3.469 Ai sensi dell'art. 6, comma 1 del D.P.R. n. 567/1996, i rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale:
Visualizza
3.485 La Direttiva del Ministro della Pubblica Istruzione n. 30 del 15 marzo 2007 prevede che il divieto di utilizzo del cellulare durante le ore di lezione risponda ad una generale norma di...
Visualizza
3.470 Ai sensi dell'art. 3, comma 1 del D.P.R. n. 75/2007, la Conferenza Nazionale dei presidenti delle Consulte Provinciali dura in carica:
Visualizza
3.486 Il Programma Operativo Nazionale (PON) del MIUR intitolato 'Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020 è finanziato da:
Visualizza
3.471 Ai sensi dell'art. 1, comma 6 del D.P.R. n. 235/2007, le sanzioni che comportano l'allontanamento dalla comunità scolastica superiore a quindici giorni sono adottate:
Visualizza
3.487 Il Programma Operativo Nazionale (PON) del MIUR 'Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' contiene le priorità strategiche del settore istruzione ed ha durata:
Visualizza
3.472 Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.P.R. n. 235/2007, è previsto in ogni istituzione 'apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle...
Visualizza
3.488 Il Programma Operativo Nazionale del MIUR 'Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020 con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ha emanato l...
Visualizza
3.473 Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.P.R. n. 235/2007, è previsto in ogni istituzione 'apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle...
Visualizza
3.489 Il Programma Operativo Nazionale (PON) del MIUR 'Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020 è articolato in:
Visualizza
3.458 Ai sensi dell'art. 8, comma 5 del D.Lgs. n. 297/1994, i Consigli di classe sono presieduti dal Dirigente scolastico oppure:
Visualizza
3.474 Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.P.R. n. 235/2007, è previsto in ogni istituzione 'apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle...
Visualizza
3.490 I Fondi Strutturali Europei sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell'Unione Europea il cui scopo è:
Visualizza
3.427 Ai sensi dell'art. 5-bis, comma 3, del D.P.R. n. 249/1998, nell'ambito delle prime due settimane di inizio delle attività didattiche, ciascuna istituzione scolastica pone in essere le...
Visualizza
3.443 Nell'ambito del Programma Operativo Nazionale plurifondo (FSE e FESR) 'Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020, nel rispetto della normativa...
Visualizza
3.333 Nel Piano triennale delle arti, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30/12/2017, Allegato A punto 8, il compito d'individuare i criteri di selezione e valutazione...
Visualizza
3.349 L'art. 1 comma 16 della L. n.107/2015 prevede che nel Piano triennale dell'offerta formativa sia assicurata:
Visualizza
3.365 Il D. Lgs. n. 262/2007 art. 1 comma 4 prevede che il raggiungimento dei risultati elevati da parte degli studenti può rappresentare:
Visualizza
3.411 Ai sensi dell'art. 2 del D.lgs. n. 262/2007 la valorizzazione delle eccellenze riguarda gli studenti frequentanti:
Visualizza
3.428 Ai sensi dell'art. 1, comma 3, della L. n. 107/2015, l'interazione con le famiglie e il territorio sono perseguiti mediante le forme di flessibilità dell'autonomia didattica e...
Visualizza
3.444 Le istituzioni scolastiche partecipano al Programma Operativo Nazionale del MIUR 'Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020 mediante:
Visualizza
3.334 L'art. 14 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni in L. n. 135/2012 ha chiarito che la delega ai docenti di compiti da parte del dirigente scolastico
Visualizza
3.350 Che tipo di opportunità viene offerta alle scuole dall'art. 1 comma 22 della L. n. 107/2015 ?
Visualizza
3.366 Ai sensi del D. Lgs. n. 262/2007 art. 3 comma 1 l'individuazione delle eccellenze tra gli studenti avviene mediante:
Visualizza
3.412 Ai sensi dell'art. 25, comma 5 del D.lgs. n.165/2001 chi coadiuva il dirigente scolastico?
Visualizza
3.429 Ai sensi dell'art. 1, comma 3, lettera b), della L. n. 107/2015, il potenziamento del tempo scolastico anche oltre i modelli e i quadri orari, nei limiti della dotazione organica dell...
Visualizza
3.445 Il Programma Operativo Nazionale del MIUR 'Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento' 2014-2020 prevede per i beneficiari degli avvisi il vincolo delle seguenti...
Visualizza
3.335 Le funzioni strumentali al Piano dell'offerta formativa, inizialmente chiamate funzioni obiettivo, sono state introdotte
Visualizza
3.351 L'art.1 comma 38 della L. n.107/2015 prevede che, nell'ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro, le scuole secondarie di secondo grado:
Visualizza
3.367 Ai sensi del D.Lgs. n. 262/2007 art. 2 comma 3 il sistema di valorizzazione dell'eccellenza è organizzato in modo da garantire:
Visualizza