Salta al contenuto principale
Home InformaQuiz
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore

[35030_01] Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto

Vero
  • Leggi tutto su [35030_01] Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto

[35030_02] Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni

Vero
  • Leggi tutto su [35030_02] Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni

[35030_03] Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente

Vero
  • Leggi tutto su [35030_03] Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente

[35030_04] In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un’apposita finestrella posta sulla coppa motore

Vero
  • Leggi tutto su [35030_04] In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un’apposita finestrella posta sulla coppa motore

[35030_05] Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

Vero
  • Leggi tutto su [35030_05] Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

[35030_06] Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati

Falso
  • Leggi tutto su [35030_06] Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati

[35030_07] Sui motocicli, il livello del l'olio motore deve essere controllato con il motore in funzione al minimo e la moto sistemata sul cavalletto

Falso
  • Leggi tutto su [35030_07] Sui motocicli, il livello del l'olio motore deve essere controllato con il motore in funzione al minimo e la moto sistemata sul cavalletto

[35030_08] I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

Falso
  • Leggi tutto su [35030_08] I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

[35016_06] Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante

Falso
  • Leggi tutto su [35016_06] Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante

[35015_09] Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni

Falso
  • Leggi tutto su [35015_09] Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni
  • prima
  • previous
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • successivo
  • ultimo