[35027_13] E’ possibile modificare l’impianto di scarico, purché si autocertifichi che ciò non comporta aumenti del consumo di carburante Falso
[35027_14] La manomissione dell’impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani Falso
[35028_01] Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio Vero
[35028_02] Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l'interruttore di emergenza posto sul manubrio Vero
[35028_03] Nei veicoli a motore a due ruote, per poter avviare il motore, è necessario che l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sia posizionato su ON/Avviamento Vero
[35028_04] Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza permette lo spegnimento del motore senza staccare le mani dal manubrio Vero
[35028_05] Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza, permette lo spegnimento del motore qualora ci si arresti su strade a forti pendenze avendo le mani occupate sulle leve di comando Vero
[35028_06] L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto Vero
[35028_07] Su un motociclo, per lo spegnimento del motore nelle situazioni ordinarie, è preferibile utilizzare la chiave di accensione anziché l’interruttore di emergenza Vero
[35028_08] Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sostituisce il dispositivo di accensione a chiave Falso