[27039_10] Durante la marcia, il rimorchio deve avere il ruotino pivottante di manovra abbassato (poggiato al suolo) Falso
[27040_09] In caso di rottura degli organi di traino di un veicolo, gli stessi possono essere riparati tramite saldatura presso officina specializzata Falso
[27039_01] Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede Vero
[27040_08] Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio Falso
[27039_03] Trainando un rimorchio nelle forti discese, occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice Vero
[27040_04] Quando si traina un rimorchio occorre verificare che il carico verticale gravante sul gancio non ecceda il limite indicato dal costruttore Vero
[27039_12] Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante se si marcia a velocità moderata Falso
[27039_09] Nell’affrontare una curva a velocit{ moderata il rimorchio compie sempre lo stesso percorso fatto dalla motrice Falso
[27040_03] Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali Vero
[27038_17] Nel rispetto della larghezza massima stabilita per i rimorchi T.A.T.S., le imbarcazioni trasportate possono sporgere fino a 50 centimetri per ogni lato rispetto ai bordi esterni delle luci di posizione posteriori Falso