Salta al contenuto principale
Home InformaQuiz
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore

[33011_01] I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Vero
  • Leggi tutto su [33011_01] I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

[33012_04] Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Falso
  • Leggi tutto su [33012_04] Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

[33009_05] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è una convenzione facoltativa

Falso
  • Leggi tutto su [33009_05] Il fondo di garanzia per le vittime della strada è una convenzione facoltativa

[33011_06] I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Falso
  • Leggi tutto su [33011_06] I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

[33013_06] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Falso
  • Leggi tutto su [33013_06] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

[33010_03] Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Vero
  • Leggi tutto su [33010_03] Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

[33010_06] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Falso
  • Leggi tutto su [33010_06] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

[33014_02] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

Vero
  • Leggi tutto su [33014_02] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

[33012_02] La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli

Falso
  • Leggi tutto su [33012_02] La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli

[33013_02] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato

Falso
  • Leggi tutto su [33013_02] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato
  • prima
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • successivo
  • ultimo