[33013_03] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada Falso
[33013_01] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea Vero
[33009_01] Il fondo di garanzia per le vittime della strada prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione Vero
[33008_06] Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche Falso
[33010_04] La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco Falso
[33011_05] I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno Falso
[33010_05] Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico Falso
[33013_04] L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito Falso
[33009_06] Il fondo di garanzia per le vittime della strada risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni Falso
[33014_06] Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d'incidente Falso