Salta al contenuto principale
Home InformaQuiz
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore
  • Home
  • Concorsi Scuola
    • Concorso docenti
    • Concorso Dirigenti Scolastici
    • Concorso DSGA 2019
    • TFA ordinari, TFA speciali e Sostegno
  • ECDL
  • Patente e Patentino del ciclomotore

[30007_09] Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l’et{ del conducente

Falso
  • Leggi tutto su [30007_09] Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l’et{ del conducente

[30008_02] La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

Vero
  • Leggi tutto su [30008_02] La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

[30008_04] La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri

Vero
  • Leggi tutto su [30008_04] La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri

[30003_01] Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

Vero
  • Leggi tutto su [30003_01] Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

[30007_07] Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età

Vero
  • Leggi tutto su [30007_07] Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età

[30007_14] Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età

Falso
  • Leggi tutto su [30007_14] Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età

[30007_06] La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM

Vero
  • Leggi tutto su [30007_06] La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM

[30007_05] La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni

Vero
  • Leggi tutto su [30007_05] La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni

[30007_13] La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all’estero è necessario sostenere un ulteriore esame

Falso
  • Leggi tutto su [30007_13] La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all’estero è necessario sostenere un ulteriore esame

[30007_08] Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento

Falso
  • Leggi tutto su [30007_08] Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento
  • prima
  • previous
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • successivo
  • ultimo