[23039_17] Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare Falso
[23039_16] Gli autoveicoli dotati di poggiatesta posteriori non sono muniti di specchio retrovisore centrale perché inutilizzabile Falso
[23039_15] La regolazione degli specchi retrovisori va effettuata, di media, ogni mille chilometri circa Falso
[23039_14] Gli specchi retrovisori dei veicoli a due ruote sono fissi e senza possibilità di regolazione a causa delle vibrazioni del veicolo che tendono a spostarli dalla posizione originale Falso
[23039_13] Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’attenzione dalla guida Falso
[23039_11] Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna Falso
[23039_10] Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter controllare il comportamento di eventuali bambini seduti nella parte posteriore del veicolo Falso
[23039_09] Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del ve Vero
[23039_08] Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso Vero