Il capitale permanente di un'impresa:
si ottiene sommando le passività consolidate e le passività correnti
corrisponde al totale degli indebitamenti a medio e lungo termine
è minore dell'attivo immobilizzato nelle aziende dotate di una struttura patrimoniale equilibrata
è pari alla somma del capitale proprio e delle passività consolidate