A quale periodo della storia d’Italia si riferisce, nel lessico storiografico, l’espressione “biennio rosso”?
Al periodo 1945-1946 di maggiore influenza delle forze della Resistenza e, in particolare, delle sue componenti comunista e socialista
Al periodo 1919-1920
Al periodo delle camicie rosse culminato nella spedizione dei Mille del 1860
Al periodo 1968-1969 in cui più forte apparve il fascino di leader come Mao, Ho-Chi-Minh, Che Guevara sulla gioventù studentesca e su settori della classe operaia