Perché l’urto tra due sfere sia perfettamente elastico è necessario che:
| C) si conservi, dopo l’urto, l’energia cinetica totale del sistema delle due sfere, ma non la quantità di moto | |
| si conservino, dopo l’urto, l’energia cinetica e la quantità di moto del sistema costituito dalle due sfere | |
| si conservi, dopo l’urto, la quantità di moto totale del sistema delle due sfere, ma non l’energia cinetica | |
| si conservino, dopo l’urto, l’energia cinetica e la quantità di moto di ciascuna sfera |