Il deambulatorio nelle chiese romaniche e gotiche era:
il chiostro ove i monaci camminavano meditando e pregando
il sagrato davanti alla chiesa
un corridoio che prolungava le navate laterali alle spalle del coro
il luogo ove sostavano i catecumeni