Essendo il nucleo atomico formato da protoni e neutroni, esso dovrebbe disgregarsi per la repulsione elettrostatica tra le cariche positive. Questo non succede perché:
tra le particelle che formano il nucleo atomico agisce una forza d'attrazione diversa da quella elettrostatica e d'intensità maggiore
a distanza molto piccola non agisce la forza elettrostatica di repulsione
nel nucleo non si manifestano repulsioni elettrostatiche tra i protoni perché l'atomo è complessivamente neutro per la presenza degli elettroni che ruotano intorno
C) nel nucleo i neutroni ed i protoni manifestano un'attrazione elettrostatica che vince quella di repulsione tra i soli protoni