Titolo
Secondo quanto previsto dall'articolo 7 del d.P.C.M. 3 dicembre 2013, relativo alle regole tecniche per il protocollo informatico, il sistema di protocollo informatico:
Visualizza
Ai sensi del vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, quale delle seguenti voci di spesa NON è coperta dal Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa?
Visualizza
Ai sensi dell'articolo 4 del d.P.C.M. 3 dicembre 2013, relativo alle regole tecniche per il protocollo informatico, a chi spetta predisporre il piano per la sicurezza informatica relativo alla...
Visualizza
A norma del d.lgs. 297/1994, la giunta esecutiva del consiglio di circolo è composta dai seguenti membri eletti:
Visualizza
A norma dell'articolo 51 del CCNL relativo al personale del Comparto Scuola 2006/2009, dopo quante ore di lavoro giornaliero continuativo deve essere necessariamente garantita al personale ATA...
Visualizza
L'articolo 25 del d.lgs. 165/2001, aveva previsto che i capi di istituto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato all'entrata in vigore della dirigenza scolastica, dovessero frequentare...
Visualizza
A norma dell'art. 4 comma 1 del decreto interministeriale 129/2018, la gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si svolge in base al programma:
Visualizza
In base al CCNL SCUOLA Area dirigenza 2006-2009, quale sanzione disciplinare è prevista per il dirigente in caso di sistematici e reiterati atti o comportamenti aggressivi, ostili e denigratori che...
Visualizza
Ai sensi dell'art. 73 del d.P.R. 445/2000, per gli atti emanati, le Pubbliche Amministrazioni e i loro dipendenti:
Visualizza
In base a quanto previsto dall'Atto di indirizzo 28.12.2017 del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, il Coordinatore nazionale dei dirigenti tecnici viene...
Visualizza
A norma del CCNI sulla mobilità per l’anno 2019/2020, il Dirigente Scolastico NON deve includere nelle graduatorie di Istituto per l’individuazione dei perdenti posto:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 1 comma 197 della legge 107/2015, al fine di adeguare l'applicazione delle disposizioni della presente legge alle scuole con lingua di insegnamento slovena o con...
Visualizza
Secondo il CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, il sistema delle relazioni sindacali è improntato a una serie di principi, TRANNE:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 15, comma 2, del d.lgs. 81/2008, le misure relative alla sicurezza, all'igiene e alla salute durante il lavoro:
Visualizza
Il vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e ricerca 2018, riconosce al sistema delle relazioni sindacali i seguenti obiettivi, TRANNE:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 63/2017, per implementare i servizi in materia di diritto allo studio, è facoltà degli enti locali, d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell...
Visualizza
Ai sensi dell'art. 1 comma 6 della legge 107/2015, le scelte in merito agli insegnamenti e alle attività curricolari, extracurricolari, educative e organizzative sono effettuate:
Visualizza
A norma del d.lgs. 81/2008, il datore di lavoro può delegare la valutazione dei rischi e l'elaborazione del documento conseguente?
Visualizza
Ai sensi dell'art. 49, comma 2, del d.lgs. 82/2005, agli effetti del codice dell'Amministrazione digitale, gli atti, i dati e i documenti trasmessi per via telematica si considerano, nei...
Visualizza
Ai sensi dell'articolo 8 del d.P.R. 275/1999, nell'integrazione tra la quota nazionale del curricolo e quella riservata alle scuole è garantito:
Visualizza
Secondo il vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, il modello relazionale sindacale della partecipazione è finalizzato a tutti i seguenti, TRANNE:
Visualizza
Ai sensi dell'articolo 6-quinquies del d.lgs. 82/2005, NON è consentito l'utilizzo dei domicili digitali per finalità diverse dall'invio di comunicazioni aventi valore legale o...
Visualizza
In base all'articolo 28 del d.lgs. 82/2005, il certificato di firma elettronica può contenere i seguenti elementi, TRANNE:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 113, comma 9 del d.lgs. 81/2008, le scale doppie:
Visualizza
In base all'Allegato XXI del d.lgs. 81/2008, i corsi di formazione per i lavoratori addetti a lavori in quota:
Visualizza
A norma del d.lgs. 297/1994, qual è la composizione del collegio docenti?
Visualizza
A norma dell'articolo 2 del d.m. 82/2008, l'iscrizione di una scuola nell'elenco regionale comporta il riconoscimento della condizione di scuola non paritaria:
Visualizza
Ai sensi dell'articolo, 1 comma 71 della legge 107/2015, gli accordi di rete tra istituzioni scolastiche promossi dagli Uffici scolastici regionali individuano:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 11, comma 3, lett. h) del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2018, il dipendente delle istituzioni scolastiche deve eseguire le disposizioni inerenti all'espletamento...
Visualizza
In base all'art. 22 del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2018, i criteri generali per le assegnazioni provvisorie e utilizzazioni annuali del personale ATA, sono soggetto di contrattazione...
Visualizza
Ai sensi dell'art. 40-bis del d.lgs. 82/2005, formano comunque oggetto di registrazione di protocollo informatico:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 45 del d.P.R. 445/2000, relativamente ai dati relativi a cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, stato civile e residenza, attestati in documenti di identità o...
Visualizza
Ai sensi del vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, per il settore scuola, quale delle seguenti voci NON è oggetto di informazione sindacale a livello nazionale e...
Visualizza
Ai sensi dell'art. 53 del d.lgs. 165/2001, i dipendenti pubblici possono svolgere incarichi retribuiti?
Visualizza
Ai sensi dell'art. 8, comma 1, del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2018, il sistema delle relazioni sindacali è improntato a principi di:
Visualizza
Ai sensi del d.lgs. 82/2005, art. 16, la verifica dell'attuazione delle linee strategiche dell'innovazione tecnologica nelle Pubbliche Amministrazioni centrali per il perseguimento dei fini...
Visualizza
In base all'articolo 2 del d.lgs 62/2017, la valutazione delle attività alternative alla religione cattolica nel primo ciclo di istruzione, per gli alunni che se ne avvalgono:
Visualizza
Ai sensi dell'articolo 15, comma 5, del d.l. 104/2013, convertito con legge 128/2013, ai fini della dichiarazione di inidoneità del personale docente della scuola alla propria funzione per...
Visualizza
Secondo quanto previsto dall'articolo 46 del d.lgs. 82/2005, i documenti informatici trasmessi ad altre Pubbliche Amministrazioni per via digitale:
Visualizza
A norma dell'articolo 53 del CCNL Comparto Scuola 2006/2009, con l'adozione dell'orario di lavoro su base plurisettimanale, il personale ATA, può effettuare:
Visualizza
In base alla Direttiva 239/2019, recante Linee guida sui soggetti del processo di gestione della privacy del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, possono essere...
Visualizza
In applicazione dell'articolo 30 del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2018, in caso di infortunio sul lavoro del dipendente ATA durante il periodo di prova:
Visualizza
In base all'art. 1 comma 13 della legge 107/2015, la verifica che il Piano Triennale dell'Offerta Formativa rispetti il limite dell'organico assegnato a ciascuna istituzione scolastica...
Visualizza
Secondo il vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, in quali modelli relazionali si articolano le relazioni sindacali presso le Pubbliche Amministrazioni?
Visualizza
In base al d.lgs. 297/1994, tra i poteri del collegio dei docenti NON rientra:
Visualizza
Ai sensi del vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, quale parametro NON viene utilizzato per definire i criteri di riparto tra le singole istituzioni scolastiche ed...
Visualizza
Ai sensi del vigente CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca 2018, la contrattazione integrativa a livello di singola istituzione scolastica coinvolge:
Visualizza
Ai sensi dell'art. 1 comma 138 della legge 107/2015, il Portale unico dei dati della scuola:
Visualizza
A norma dell'articolo 132 del CCNL Comparto Scuola 2006/2009, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il Dirigente Scolastico può avvalersi di educatori, da lui...
Visualizza
Ai sensi del d.P.R. 445/2000, art. 65, il sistema per la gestione dei flussi documentali deve:
Visualizza