Titolo
8.488 Tra i fondi strutturali e di investimento europei che operano per sostenere la coesione economica, sociale e territoriale e per conseguire gli obiettivi strategici di Europa 2020, il Fondo...
Visualizza
8.489 Tra i fondi strutturali e di investimento europei che operano per sostenere la coesione economica, sociale e territoriale e per conseguire gli obiettivi strategici di Europa 2020, il Fondo...
Visualizza
8.490 Chi è il titolare del programma operativo nazionale (PON), approvato dall'Unione europea con Decisione n. C(2014)9952 del 17/12/2014, a valere sui finanziamenti FSE/FESR Per la scuola -...
Visualizza
8.485 Ai sensi dell'art. 24, comma 1, del D. lgs. n. 123/2011, in materia di controlli ispettivi di finanza pubblica, i soggetti destinatari di tali controlli sono tenuti a consentire l'...
Visualizza
8.486 Per far fronte ad esigenze di monitoraggio e di rendicontazione dei progetti nazionali, ex legge 440, il MIUR, in attuazione dell'articolo 35 del D.M. 435/2015, ha realizzato:
Visualizza
8.487 Come viene definito il sistema informatico, gestito dall'Agenzia delle Entrate per il tramite della SOGEI, di cui all'art. 1, commi 211 e 212, della L. n. 244/2007, che consente il...
Visualizza
8.431 Nella Tabella 7 allegata alla L. n. 205/2017 'Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020', contenente lo...
Visualizza
8.450 Il PON 'Per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento' può finanziare interventi di edilizia scolastica?
Visualizza
8.471 Secondo quanto riportato nella Direttiva del Ministro della Funzione pubblica n. 63/2006, il bilancio sociale è definibile come:
Visualizza
8.432 Nella Tabella 7 allegata alla L. n. 205/2017 'Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020', contenente lo...
Visualizza
8.451 L'atto approvativo di un contratto pubblico per un servizio, di importo pari ad € 600.000:
Visualizza
8.473 Secondo quanto riportato nella Direttiva del Ministro della Funzione pubblica n. 63/2006, gli elementi che caratterizzano il bilancio sociale sono:
Visualizza
8.433 Nella Tabella 7 allegata alla L. n. 205/2017 'Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020', contenente lo...
Visualizza
8.452 Se al momento del pagamento di una fattura, il DURC del fornitore non risulta in regola:
Visualizza
8.474 Ai sensi del D.I. n. 44/2001, la relazione del Dirigente scolastico che accompagna il programma annuale illustra:
Visualizza
8.434 Ai sensi del D. lgs. n. 286/1999, il controllo di regolarità amministrativa e contabile è diretto a:
Visualizza
8.453 Le fatture devono essere di norma pagate dalla pubblica amministrazione entro:
Visualizza
8.475 Ai sensi del D.I. n. 44/2001, la scheda illustrativa finanziaria che accompagna ciascun progetto previsto nel Piano triennale dell'offerta formativa è redatta dal:
Visualizza
8.435 Ai sensi del D. lgs. n. 286/1999, la valutazione della dirigenza è diretta a:
Visualizza
8.454 La fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione è obbligatoria a decorrere dal:
Visualizza
8.476 Il D.lgs. n. 123/2011 ha per oggetto:
Visualizza
8.436 Ai sensi del D. lgs. n. 286/1999, il controllo di gestione è diretto a:
Visualizza
8.455 L'atto approvativo di un contratto per servizi dell'importo di € 45.000:
Visualizza
8.477 Ai sensi dell'art. 18 del D.I. n. 44/2001, cosa indica il conto del patrimonio?
Visualizza
8.437 Ai sensi del D. lgs. n. 286/1999, la valutazione e il controllo strategico sono diretti a:
Visualizza
8.456 Se una amministrazione paga in ritardo una fattura, gli interessi di mora per ritardato pagamento:
Visualizza
8.478 Ai sensi dell'art. 18 del D.I. n. 44/2001 e in relazione all'aggregazione delle entrate e delle spese contenute nel programma, di cui all'articolo 2, comma 3, cosa comprende il...
Visualizza
8.438 Ai sensi dell'art. 40-bis del D. lgs. n. 165/2001, a chi spetta la verifica di compatibilità economico-finanziaria dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di...
Visualizza
8.457 L'assoggettamento delle istituzioni scolastiche ed educative statali al sistema di tesoreria unica, ai sensi dell'art. 7 comma 34 del D.L. n. 95/2012, convertito nella L. 135/2012,...
Visualizza
8.479 Ai sensi dell'art. 18 del D.I. n. 44/2001, la relazione che accompagna il conto consuntivo illustra in modo dettagliato:
Visualizza
8.441 Ai sensi dell'art. 55 del D. lgs. n. 50/2016, per l'aggiudicazione nell'ambito di un sistema dinamico di acquisizione, le stazioni appaltanti seguono le norme previste per:
Visualizza
8.458 Le Linee guida ANAC n. 4 in tema di appalti pubblici riguardano:
Visualizza
8.480 Ai sensi dell'art. 3 del D.I. n. 44/2001, nel programma annuale è iscritto l'avanzo di amministrazione presunto:
Visualizza
8.442 I criteri di riparto del fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche di cui all'art. 1, comma 601, della L. n. 296/2006 sono definiti:
Visualizza
8.460 Se in una procedura aperta o ristretta non viene presentata alcuna offerta o domanda di partecipazione, la stazione appaltante può affidare il servizio mediante :
Visualizza
8.481 Ai sensi dell'art. 8 comma 2 del D.L. n. 104/2013, convertito con modificazioni dalla L. n. 128/2013, le risorse per le attività progettuali relative a percorsi di orientamento per gli...
Visualizza
8.443 Nell'ambito del conto consuntivo di un'Istituzione scolastica cosa si intende per indice di incidenza dei residui passivi?
Visualizza
8.461 Per garantire l'autonomia e l'indipendenza della Corte dei conti il Presidente (L. n. 202/2000) è nominato tra i magistrati in ruolo che:
Visualizza
8.482 Ai sensi dell'art. 8 del D.L. n. 104/2013, convertito con modificazioni dalla L. n. 128/2013, le risorse per le attività progettuali relative a percorsi di orientamento per gli studenti,...
Visualizza
8.444 Ai sensi del Regolamento (UE) n. 1303/2013, cosa si intende per 'operazione'?
Visualizza
8.462 La Corte dei conti invia alle Camere, ai sensi dell'art. 17, comma 9 della L. n.196/2009, una relazione sulla tipologia di copertura finanziaria adottata?
Visualizza
8.483 Ai sensi dell'art. 20, comma 2, lettera g), del D. lgs. n. 123/2011, il collegio dei revisori deve, tra l'altro, effettuare controlli e riscontri sulla consistenza della cassa almeno...
Visualizza
8.426 Ai sensi del D. lgs. n. 50/2016, art. 32 comma 8, divenuta efficace l'aggiudicazione, e fatto salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, entro...
Visualizza
8.445 Nella programmazione dei Fondi strutturali europei, cosa si intende per PON?
Visualizza
8.463 La legge di contabilità e finanza pubblica L.n.196/2009 si estende anche alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e Bolzano?
Visualizza
8.484 Ai sensi dell'art. 20, comma 5, del D. lgs. n. 123/2011, i collegi dei revisori dei conti e sindacali intervengono nella gestione e nell'amministrazione attiva degli enti e organismi...
Visualizza
8.427 Ai sensi dell'art. 21 della L. n. 196/2009, il bilancio di previsione dello Stato è costituito:
Visualizza
8.446 Quale Autorità ha competenza in materia di vigilanza sui contratti pubblici?
Visualizza
8.465 Il Rendiconto generale dello Stato, prima di essere trasmesso dal Ministro dell'economia e delle finanze alle Camere, deve essere validato dalla Corte dei Conti?
Visualizza
8.428 Ai sensi dell'art. 21, comma 11, della L. n. 196/2009, la nota integrativa agli stati di previsione della spesa fa riferimento al contesto in cui opera il singolo Ministero?
Visualizza