7.212 In base all'art. 2044 c.c. il danneggiante che ha agito per legittima difesa di sé o di altri |
Visualizza |
7.230 A norma dell'art. 1472 c.c. nella vendita che ha per oggetto una cosa futura, escluso il caso della vendita di alberi o frutti di un fondo, la proprietà si acquista |
Visualizza |
7.246 In base all'art. 1803 del codice civile, il comodato |
Visualizza |
7.214 In base all'art. 2046 c.c., chi non aveva la capacità d'intendere o di volere nel momento in cui ha commesso il fatto dannoso |
Visualizza |
7.231 Quali fra le seguenti obbligazioni, a norma dell'art. 1476 c.c., rientra nel novero delle obbligazioni principali del venditore? |
Visualizza |
7.247 In base all'art. 1813 del codice civile, il mutuo è il contratto |
Visualizza |
7.215 In base all'art. 2047 c.c., del danno cagionato da persona incapace di intendere o di volere risponde chi è tenuto alla sorveglianza dell'incapace |
Visualizza |
7.232 Quali fra le seguenti obbligazioni, a norma dell'art. 1476 c.c., rientra nel novero delle obbligazioni principali del venditore? |
Visualizza |
7.248 In base all'art. 1705 c.c. il mandatario che agisce in proprio nome |
Visualizza |
7.216 In base all'art. 2048 c.c., i precettori e coloro che insegnano un mestiere o un'arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti? |
Visualizza |
7.233 A norma dell'art. 1571 c.c. la locazione è il contratto |
Visualizza |
7.249 In base all'art. 1888 del codice civile, il contratto di assicurazione |
Visualizza |
7.177 Il principio di irretroattività della norma incriminatrice, contenuto nell'art. 25 della Costituzione |
Visualizza |
7.149 Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto dalla legge n. 241 del 1990 |
Visualizza |
7.165 Il difetto assoluto di attribuzione determina |
Visualizza |
7.178 La locazione è |
Visualizza |
7.150 Ai sensi dell'art. 22, comma 1, lett. a) della legge n. 241 del 1990, cosa si intende per diritto di accesso? |
Visualizza |
7.166 Ai sensi dell'art. 2028 del codice civile, chi, senza esservi obbligato, assume scientemente la gestione di un affare altrui, è tenuto a |
Visualizza |
7.179 Ai sensi dell'art. 1397 del codice civile, il rappresentante è tenuto a restituire il documento dal quale risultano i suoi poteri |
Visualizza |
7.151 Ai sensi dell'art. 25 della legge n. 241 del 1990, qual è il termine decorso il quale si forma il silenzio-diniego sulla richiesta di accesso ai documenti amministrativi? |
Visualizza |
7.167 Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un'altra persona è tenuto |
Visualizza |
7.180 Ai sensi del comma 1 ter della legge 20/1994,in caso di deliberazioni di organi collegiali la responsabilità contabile si imputa |
Visualizza |
7.152 L'art. 22, comma 1, lett. b), della legge sul procedimento amministrativo cosa intende per soggetti interessati a effettuare il diritto di accesso? |
Visualizza |
7.168 Chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di |
Visualizza |
7.182 Quali sono i soggetti previsti dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, 'codice in materia di protezione dei dati personali'? |
Visualizza |
7.153 Fino a quando è esercitabile il diritto di accesso in base alla legge n. 241 del 1990? |
Visualizza |
7.169 L'azione di arricchimento non è proponibile quando il danneggiato |
Visualizza |
7.183 Il dirigente scolastico potrebbe essere chiamato a rispondere in concorso per 'culpa in eligendo'. Si ha 'culpa in eligendo' quando |
Visualizza |
7.154 Decorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta di accesso ai documenti amministrativi, in base alla legge n. 241/1990 |
Visualizza |
7.170 Gli effetti della gestione di cose altrui, come disciplinati dall'art. 2031 c.c. |
Visualizza |
7.184 Il dirigente scolastico può essere definito 'datore di lavoro' solo dal punto di vista |
Visualizza |
7.155 Ai sensi dell'art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 33 del 2013 e s.m.i., qual è lo scopo dell'accesso civico? |
Visualizza |
7.171 La confusione è |
Visualizza |
7.185 Secondo il testo unico 81/2008 delle leggi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quale dei seguenti obblighi NON è di pertinenza del dirigente scolastico? |
Visualizza |
7.156 L'istanza di accesso civico, in base all'art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 33 del 2013 e s.m.i., richiede la motivazione? |
Visualizza |
7.186 Secondo la legge 13 luglio 2015 n. 107, chi è il responsabile della sicurezza qualora soggetti esterni usufruiscano dell'edificio scolastico per effettuare attività didattiche e culturali? |
Visualizza |
7.157 Quale soggetto indice la conferenza di servizi di cui all'art. 14 della legge 241/1990? |
Visualizza |
7.188 I beni che costituiscono il patrimonio delle istituzioni scolastiche si distinguono in immobili e mobili secondo le norme del codice civile. Quali beni vanno iscritti in distinti inventari? |
Visualizza |
7.158 A quali atti non si applica la disposizione di cui all'art. 20 della legge n. 241 del 1990 (silenzio-assenso)? |
Visualizza |
7.189 La donazione è |
Visualizza |
7.143 Il fine pubblico che la P.A. deve perseguire è |
Visualizza |
7.159 Chi è il titolare dell'interesse legittimo oppositivo? |
Visualizza |
7.192 La norma del codice penale concernente l'abuso d'ufficio punisce, salvo che il fatto costituisca più grave reato |
Visualizza |
7.144 I caratteri del potere giuridico amministrativo sono |
Visualizza |
7.160 Ai sensi dell'art. 24 della legge n. 241 del 1990, è escluso il diritto di accesso nei procedimenti selettivi? |
Visualizza |
7.172 La compensazione |
Visualizza |
7.195 Il c.d. 'bullismo' è un reato? |
Visualizza |
7.145 La discrezionalità della P.A. consiste in un |
Visualizza |
7.161 Il provvedimento amministrativo viziato da difetto assoluto di attribuzione è |
Visualizza |
7.173 Ai sensi dell'art. 1266 del codice civile, in ipotesi di cessione del credito a titolo oneroso la garanzia dell'esistenza del credito può essere esclusa per patto |
Visualizza |