7.312 Le clausole imposte dalla legge sono inserite nel contratto |
Visualizza |
7.329 Ai sensi dell'art.1 del d. lgs. 104/2010 (codice del processo amministrativo), la giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo |
Visualizza |
7.365 La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi è istituita presso |
Visualizza |
7.349 L'art. 54 della Costituzione italiana recita: tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli |
Visualizza |
7.313 Le clausole d'uso s'intendono inserite nel contratto |
Visualizza |
7.330 Ai sensi dell'art. 7 del d. lgs. 104/2010 (codice del processo amministrativo), la giurisdizione amministrativa si articola in |
Visualizza |
7.366 E' necessaria la diffida del privato affinchè si formi il silenzio assenso disciplinato dall'art. 20 della legge n. 241 del 1990? |
Visualizza |
7.350 In ipotesi di responsabilità extracontrattuale il diritto al risarcimento si prescrive in |
Visualizza |
7.314 Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell'altro se |
Visualizza |
7.331 Il bando di concorso è |
Visualizza |
7.367 In quale di queste materie può formarsi il silenzio assenso, secondo quanto previsto dall'art. 20 della legge n. 241 del 1990? |
Visualizza |
7.353 La responsabilità da contatto sociale qualificato |
Visualizza |
7.281 Il nesso causale collega |
Visualizza |
7.297 La legittima difesa autorizza |
Visualizza |
7.262 Il delitto di abuso d'ufficio, di cui all'art. 323 c.p., si consuma nel momento in cui |
Visualizza |
7.282 Il nesso causale opera |
Visualizza |
7.298 L'uso legittimo delle armi può essere invocato |
Visualizza |
7.263 Il pubblico ufficiale che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per sé o per un terzo una retribuzione in denaro che non gli è dovuta, commette il reato di |
Visualizza |
7.283 Il nostro diritto positivo distingue le pene in principali e accessorie. Dispone l'art. 17 c.p. che le pene principali stabilite per le contravvenzioni sono |
Visualizza |
7.299 Nell'adempimento del dovere, il dovere |
Visualizza |
7.264 Chi sono i soggetti attivi del reato di corruzione? |
Visualizza |
7.284 Ai sensi dell'art. 18 c.p., sono pene detentive o restrittive della libertà personale |
Visualizza |
7.300 Il consenso dell'avente diritto di cui all'art. 50 c.p. deve avere per oggetto |
Visualizza |
7.266 In cosa consiste la condotta di chi commette il reato di rifiuto di atti d'ufficio? |
Visualizza |
7.285 Come si distinguono i delitti dalle contravvenzioni? |
Visualizza |
7.301 Se il proponente si è obbligato a mantenere ferma la proposta per un certo tempo la revoca della stessa è |
Visualizza |
7.267 La qualifica di pubblico ufficiale appartiene |
Visualizza |
7.286 Le pene accessorie |
Visualizza |
7.302 La morte o la sopravvenuta incapacità del proponente privano la proposta di efficacia? |
Visualizza |
7.268 Agli effetti della legge penale, sono incaricati di pubblico servizio |
Visualizza |
7.287 La condotta penalmente rilevante può essere |
Visualizza |
7.304 Se a un contratto possono aderire altre parti e non sono determinate le modalità dell'adesione questa deve essere diretta |
Visualizza |
7.269 Il pubblico ufficiale che, dichiarando falsamente essergli dovuta una somma per un certificato che deve rilasciare, si fa consegnare dal richiedente denaro non dovuto, commette il reato di |
Visualizza |
7.288 Quando dall'azione od omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall'agente il delitto si definisce |
Visualizza |
7.305 La proposta diretta a concludere un contratto da cui derivano obbligazioni solo per il proponente |
Visualizza |
7.270 Quando la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici prevista per il delitto di peculato è temporanea? |
Visualizza |
7.289 Il delitto è preterintenzionale |
Visualizza |
7.306 Se la parte alla quale è destinata la proposta diretta a concludere un contratto da cui derivano obbligazioni solo per il proponente non intende concludere il contratto |
Visualizza |
7.252 Se le cose acquistate dal mandatario, per conto del mandante, sono beni immobili |
Visualizza |
7.271 Il codice penale dispone che per pubblico servizio deve intendersi un'attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione, ma caratterizzata |
Visualizza |
7.290 La responsabilità è oggettiva quando l'evento |
Visualizza |
7.307 Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui |
Visualizza |
7.253 In base all'art. 1891 del codice civile, nell'assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta |
Visualizza |
7.272 L'induzione della vittima a dare o promettere denaro o altra utilità non dovuta come effetto dell'abuso della qualità di pubblico ufficiale configura il reato di |
Visualizza |
7.291 Il delitto è doloso quando |
Visualizza |
7.255 In materia di assicurazione della responsabilità civile, in base all'art. 1917 del codice civile |
Visualizza |
7.273 La pena prevista per il privato che commette il reato di corruzione è |
Visualizza |
7.292 Quando l'evento di reato non è voluto dall'agente e si verifica a causa di negligenza, imprudenza o imperizia, ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o disciplina, il... |
Visualizza |
7.257 Risponde a titolo di concussione |
Visualizza |
7.275 Ai sensi dell'art. 609 quater c.p., non è punibile |
Visualizza |