Titolo
7.373 A quali procedimenti non si applica la comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza, ai sensi dell'art. 10 della legge sul procedimento amministrativo?
Visualizza
7.392 In base all'art. 1583 del codice civile, il conduttore deve
Visualizza
7.410 Secondo il codice civile la capacità giuridica si acquista
Visualizza
7.374 Secondo l'art. 1710 cc. 'il mandatario è tenuto a eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia'. Se il mandato è gratuito, la responsabilità per colpa è...
Visualizza
7.393 In base all'art. 1590 codice civile, il conduttore
Visualizza
7.411 Secondo il codice civile il minore è di diritto emancipato
Visualizza
7.375 Secondo l'art. 1711 del codice civile, 'il mandatario può discostarsi dalle istruzioni ricevute'
Visualizza
7.394 In base al codice civile, la transazione è il contratto col quale le parti
Visualizza
7.412 Ai sensi dell'art. 1 del d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196, 'Codice in materia di protezione dei dati personali', ha diritto alla protezione dei dati personali che li riguardano
Visualizza
7.376 Secondo il codice civile, cos'è il mandato?
Visualizza
7.395 Secondo il codice civile, in presenza di un errore di diritto relativo alle questioni che sono state oggetto di controversia fra le parti, il contratto di transazione
Visualizza
7.413 Può contrarre matrimonio l'interdetto per infermità di mente?
Visualizza
7.318 Quando le parti si sono determinate a concludere il contratto esclusivamente per un motivo illecito comune a entrambe il contratto è
Visualizza
7.335 Ai sensi dell'art. 769 del codice civile, la donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l'altra
Visualizza
7.359 Cosa si intende per esecutorietà del provvedimento amministrativo?
Visualizza
7.319 L'oggetto del contratto deve essere
Visualizza
7.336 Quale dei seguenti NON è un elemento costituitivo del contratto?
Visualizza
7.360 In base all'art. 21-quinquies della legge n. 241 del 1990, se la revoca comporta pregiudizi in danno dei soggetti interessati, qual è l'obbligo della P.A.?
Visualizza
7.320 La prestazione di cose future
Visualizza
7.340 Ai sensi dell'art. 18 del d.lgs. 196/2003, 'Codice in materia di protezione dei dati personali', qualunque trattamento di dati personali da parte di soggetti pubblici è consentito
Visualizza
7.361 E' ammesso il recesso unilaterale dai contratti della pubblica amministrazione?
Visualizza
7.321 La determinazione della prestazione dedotta in contratto
Visualizza
7.341 Ai fini della disciplina la responsabilità da contatto sociale è considerata una responsabilità
Visualizza
7.362 Il provvedimento amministrativo adottato in violazione o elusione del giudicato è
Visualizza
7.322 La determinazione della prestazione dedotta in contratto operata da un terzo sulla base del suo mero arbitrio
Visualizza
7.342 Il diritto di superficie è
Visualizza
7.363 Da quale momento acquistano efficacia i provvedimenti amministrativi limitativi della sfera giuridica dei privati, aventi carattere cautelare e urgente?
Visualizza
7.323 Se il contratto preliminare non è fatto nella stessa forma che la legge prescrive per il contratto definitivo è
Visualizza
7.343 Nelle contravvenzioni si risponde
Visualizza
7.364 In quali casi è ammesso il recesso unilaterale della pubblica amministrazione da un contratto?
Visualizza
7.325 L'accessione è
Visualizza
7.344 Ai sensi dell'art. 43 del d. lgs. 104/2010 ('Codice del processo amministrativo'), i ricorrenti, principale e incidentale, possono introdurre con motivi aggiunti
Visualizza
7.365 La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi è istituita presso
Visualizza
7.309 L'offerta al pubblico, salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi, vale come proposta
Visualizza
7.326 Il patto col quale si conviene che, in mancanza del pagamento del credito nel termine fissato, la proprietà della cosa ipotecata o data in pegno passi al creditore è
Visualizza
7.345 Il pegno è un
Visualizza
7.366 E' necessaria la diffida del privato affinchè si formi il silenzio assenso disciplinato dall'art. 20 della legge n. 241 del 1990?
Visualizza
7.310 La revoca dell'offerta al pubblico fatta nella stessa forma dell'offerta o in forma equipollente
Visualizza
7.327 Ai sensi dell'art. 2741 del codice civile, i creditori hanno eguale diritto di essere soddisfatti sui beni del debitore
Visualizza
7.346 La responsabilità civile del dirigente scolastico comporta
Visualizza
7.367 In quale di queste materie può formarsi il silenzio assenso, secondo quanto previsto dall'art. 20 della legge n. 241 del 1990?
Visualizza
7.311 Nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto le parti devono
Visualizza
7.328 Il contratto annullabile è
Visualizza
7.347 Ai sensi dell'art. 55 del d. lgs. 104/2010 ('Codice del processo amministrativo') , l'ingiunzione al pagamento di una somma di denaro è una
Visualizza
7.312 Le clausole imposte dalla legge sono inserite nel contratto
Visualizza
7.329 Ai sensi dell'art.1 del d. lgs. 104/2010 (codice del processo amministrativo), la giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo
Visualizza
7.349 L'art. 54 della Costituzione italiana recita: tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli
Visualizza
7.313 Le clausole d'uso s'intendono inserite nel contratto
Visualizza
7.330 Ai sensi dell'art. 7 del d. lgs. 104/2010 (codice del processo amministrativo), la giurisdizione amministrativa si articola in
Visualizza
7.350 In ipotesi di responsabilità extracontrattuale il diritto al risarcimento si prescrive in
Visualizza