7.472 La parte che abbia subito un danno per aver concluso il contratto versando in stato di bisogno, del quale l'altra ha approfittato per trarne vantaggio può agire per |
Visualizza |
7.440 Ai sensi del codice civile chi promette al pubblico una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione |
Visualizza |
7.456 Il contratto concluso dal rappresentante in conflitto di interessi col rappresentato può essere annullato su domanda del |
Visualizza |
7.473 L'azione di rescissione del contratto per lesione è ammissibile solo se la lesione |
Visualizza |
7.441 Cosa è la transazione ai sensi del codice civile? |
Visualizza |
7.457 Il contratto concluso con se stesso dal rappresentante può essere annullato a seguito di impugnazione proponibile |
Visualizza |
7.474 L'azione di rescissione |
Visualizza |
7.442 Cosa è l'anticresi, ai sensi del codice civile? |
Visualizza |
7.458 Nel contratto per persona da nominare la dichiarazione di nomina deve essere comunicata all'altra parte |
Visualizza |
7.475 Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o |
Visualizza |
7.443 Come sono ripartite, ai sensi del codice civile, le spese della permuta? |
Visualizza |
7.459 La cessione del contratto con prestazioni corrispettive a un terzo è consentita se le prestazioni |
Visualizza |
7.391 In base all'art. 1577 del codice civile, il conduttore deve |
Visualizza |
7.409 Ai sensi del codice civile le donazioni rimuneratorie possono essere revocate per causa di ingratitudine? |
Visualizza |
7.427 Un'obbligazione è in solido quando |
Visualizza |
7.372 Il Garante per la protezione dei dati personali è |
Visualizza |
7.392 In base all'art. 1583 del codice civile, il conduttore deve |
Visualizza |
7.410 Secondo il codice civile la capacità giuridica si acquista |
Visualizza |
7.373 A quali procedimenti non si applica la comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza, ai sensi dell'art. 10 della legge sul procedimento amministrativo? |
Visualizza |
7.393 In base all'art. 1590 codice civile, il conduttore |
Visualizza |
7.411 Secondo il codice civile il minore è di diritto emancipato |
Visualizza |
7.374 Secondo l'art. 1710 cc. 'il mandatario è tenuto a eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia'. Se il mandato è gratuito, la responsabilità per colpa è... |
Visualizza |
7.375 Secondo l'art. 1711 del codice civile, 'il mandatario può discostarsi dalle istruzioni ricevute' |
Visualizza |
7.394 In base al codice civile, la transazione è il contratto col quale le parti |
Visualizza |
7.412 Ai sensi dell'art. 1 del d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196, 'Codice in materia di protezione dei dati personali', ha diritto alla protezione dei dati personali che li riguardano |
Visualizza |
7.376 Secondo il codice civile, cos'è il mandato? |
Visualizza |
7.395 Secondo il codice civile, in presenza di un errore di diritto relativo alle questioni che sono state oggetto di controversia fra le parti, il contratto di transazione |
Visualizza |
7.413 Può contrarre matrimonio l'interdetto per infermità di mente? |
Visualizza |
7.377 L'esatto adempimento |
Visualizza |
7.396 In base al codice civile, il patto diretto a modificare la disciplina legale della prescrizione |
Visualizza |
7.414 Ai sensi dell'art. 1173 c.c., sono fonti delle obbligazioni |
Visualizza |
7.378 Secondo le Disposizioni sulla legge in generale (Disposizioni preliminari) sono fonti del diritto le leggi |
Visualizza |
7.397 In base al codice civile, si può rinunciare alla prescrizione solo quando questa è compiuta |
Visualizza |
7.415 In ipotesi di delitto colposo |
Visualizza |
7.379 Secondo il codice civile un atto pubblico è il documento |
Visualizza |
7.398 In base all'art. 2968 del codice civile, se la decadenza è stabilita dalla legge in materia sottratta alla disponibilità delle parti, queste ultime |
Visualizza |
7.416 Ai sensi dell'art. 1178 c.c., quando l'obbligazione ha per oggetto la prestazione di cose determinate solo nel genere, il debitore deve prestare cose |
Visualizza |
7.380 Chi è il responsabile, secondo l'art. 2053 del codice civile, della rovina di un edificio? |
Visualizza |
7.399 In base all'art. 2952 del codice civile, la comunicazione all'assicuratore della richiesta del terzo danneggiato o dell'azione da questo proposta |
Visualizza |
7.418 Qualora sia necessario un termine per l'esecuzione della prestazione, questo può essere apposto |
Visualizza |
7.382 Secondo il codice civile l'ineguaglianza in natura nelle quote ereditarie |
Visualizza |
7.401 In base al codice civile, l'atto pubblico fa piena prova, fino a querela di falso |
Visualizza |
7.419 Quale dei seguenti è un modo di estinzione delle obbligazioni satisfattivo? |
Visualizza |
7.383 Quale delle seguenti NON è una fonte di obbligazioni? |
Visualizza |
7.402 In base al codice civile, la scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso |
Visualizza |
7.421 In quale ipotesi si ha concorso di reati? |
Visualizza |
7.384 In base all'art. 1913 del codice civile, l'assicurato, in caso di sinistro, deve darne avviso all'assicuratore o all'agente autorizzato a concludere il contratto |
Visualizza |
7.403 Il documento formato dal pubblico ufficiale incompetente o incapace, ovvero senza l'osservanza delle formalità prescritte, se è stato sottoscritto dalle parti |
Visualizza |
7.422 Quando si verifica la novazione oggettiva? |
Visualizza |
7.385 In base al codice civile se l'assicurato omette, dolosamente, di dare avviso del sinistro |
Visualizza |