4.396 L'ambiente di apprendimento prevede: |
Visualizza |
4.429 Come riportato in 'Oltre l'aula”, a cura di I. Fiorin, Milano 2016, i quattro punti cardinali che una proposta di Service Learning deve tenere presenti sono: |
Visualizza |
4.446 Per la scuola secondaria il superamento del tetto di spesa per l'acquisto dei libri di testo adottati: |
Visualizza |
4.462 Quale significato è attribuito da L.S. Vygotskij al concetto di 'zona di sviluppo prossimale'? |
Visualizza |
4.397 Quale tecnica di narrazione si indica con lo storytelling multimediale? |
Visualizza |
4.430 Come riportato in 'Oltre l'aula”, a cura di I. Fiorin, Milano 2016, la caratteristica irrinunciabile di un progetto di Service Learning è che: |
Visualizza |
4.447 Il D.P.R. del 24 febbraio 1994 fissa i compiti delle unità sanitarie locali in materia di alunni in situazione di disabilità. Tali compiti prevedono: |
Visualizza |
4.398 Cosa s'intende per infografica? |
Visualizza |
4.431 In base alle ricerche di R. M. Clark, come riportato in 'Oltre l'aula”, a cura di I. Fiorin, Milano 2016, il Service Learning produce negli studenti ricadute significative su: |
Visualizza |
4.448 La legge 71/2017 prevede l'individuazione in ogni istituto scolastico fra i docenti di un referente per il contrasto e la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo con compito di: |
Visualizza |
4.399 Quali sono gli elementi fondamentali di un ambiente di apprendimento? |
Visualizza |
4.432 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, il Debate consiste in: |
Visualizza |
4.449 Avere una competenza per P. Perrenoud ( 2003) significa: |
Visualizza |
4.400 La legge 71/2017 'Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” impone al dirigente scolastico che venga a conoscenza di atti di... |
Visualizza |
4.433 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, il Debate è una metodologia... |
Visualizza |
4.450 L'attività didattica in classe si può definire multimodale quando |
Visualizza |
4.401 La L.118 del 1971, all'articolo 28, riconobbe agli alunni con disabilità il diritto all'educazione in classe comune. Quali soggetti rimasero esclusi da tale riconoscimento? |
Visualizza |
4.434 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, nel mondo anglosassone il... |
Visualizza |
4.451 Una mappa concettuale è |
Visualizza |
4.402 Le adozioni dei testi scolastici sono deliberate in quale dei seguenti periodi? |
Visualizza |
4.435 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, il Debate si svolge come: |
Visualizza |
4.452 Per edutainment si intende: |
Visualizza |
4.403 La L. 517 del 1977 ha rappresentato, dal punto di vista giuridico, un momento di svolta per la scuola italiana. Per quale motivo? |
Visualizza |
4.436 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, il Debate consente agli... |
Visualizza |
4.453 Le Tecnologie della comunicazione e dell'informazione ( ICT) nella prospettiva inclusiva: |
Visualizza |
4.404 Quali sono le tre tipologie di possibilità e di adozione di libri di testo e risorse digitali integrative, individuate dal DM 781/2013? |
Visualizza |
4.437 Come riportato in AA.VV., 'Avanguardie educative. Linee guida per l'implementazione dell'idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, durante lo svolgimento... |
Visualizza |
4.454 Quale documento introduce la prima definizione di Special Educational Need (Bisogno Educativo Speciale)? |
Visualizza |
4.326 Secondo quanto riportato nel PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti è connesso con i seguenti obiettivi: |
Visualizza |
4.389 Cosa s'intende per 'storytelling multimediale'? |
Visualizza |
4.342 Al fine di sostenere gli obiettivi strategici delineati nelle Conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea del 12 maggio 2009 su un quadro strategico per la cooperazione europea nel... |
Visualizza |
4.290 Quale delle seguenti definizioni è coerente con la letteratura scientifica sul learning object che fa riferimento agli studi a A.D. Wiley? |
Visualizza |
4.356 Le Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento del 2011, definiscono 'personalizzata” un'azione didattica che: |
Visualizza |
4.310 Nel D.L. 13 aprile 2017 n.65 è previsto il coordinamento pedagogico-territoriale per |
Visualizza |
4.373 La didattica collaborativa può trovare applicazione in un'aula predisposta per una lezione frontale? |
Visualizza |
4.327 Secondo quanto disposto dall'articolo 8 del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, il Piano per l'inclusione che definisce le modalità per l'utilizzo coordinato delle risorse, compresi... |
Visualizza |
4.390 Cosa sono i 'Contenuti Digitali Integrativi? |
Visualizza |
4.343 Al fine di sostenere gli obiettivi strategici delineati nelle Conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea del 12 maggio 2009 su un quadro strategico per la cooperazione europea nel... |
Visualizza |
4.291 L'approccio educativo dell'attivismo pedagogico, caratterizzato dai seguenti fondamenti: l'alunno al centro del processo di apprendimento, l'insegnante come guida, il legame... |
Visualizza |
4.357 Per J. S. Bruner (1964) un'azione creativa è : |
Visualizza |
4.311 A quali strumenti è possibile ricorrere per individuare, in una prima fase, un alunno con potenziale Disturbo Specifico di Apprendimento? |
Visualizza |
4.374 Il reciprocal teaching in che modo può favorire l'apprendimento? |
Visualizza |
4.375 Il team teaching |
Visualizza |
4.328 Secondo quanto disposto dall'art. 19 del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, il Profilo di funzionamento sostituisce la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale a decorrere |
Visualizza |
4.391 In quale D. M. si afferma che: 'le piattaforme di fruizione costituiscono l'ambiente software all'interno del quale i libri di testo digitali e i contenuti digitali integrativi... |
Visualizza |
4.344 Al fine di sostenere gli obiettivi strategici delineati nelle Conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea del 12 maggio 2009 su un quadro strategico per la cooperazione europea nel... |
Visualizza |
4.292 Quale studioso, nell'ambito della scuola storico-culturale, ha formulato il concetto di 'zona di sviluppo prossimale” (ZSP)? |
Visualizza |
4.358 La ricerca scientifica ha evidenziato, per la scuola primaria, le strategie di potenziamento dell'intelligenza numerica. Quali processi queste devono riguardare? |
Visualizza |
4.312 Lo studio di caso secondo R. Stake ( 1994) è una strategia di ricerca che studia un fenomeno visto |
Visualizza |
4.376 Cosa s'intende con il termine e-learning? |
Visualizza |